Conferenza "Pragmatica del linguaggio", Francesco Mercadante

11 Novembre 2025

In occasione dell’uscita del volume Le sirene dell’economia (Il Sole 24 Ore)

Francesco Mercadante insegna Analisi del Linguaggio presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Gestaltica Integrata di Trapani ed è autore della sezione Lingua Italiana Treccani, di Econopoly24 e Il Sole 24 Ore. Già docente di Analisi dei Testi presso il corso di laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università degli Studi di Palermo e consulente del Garante dei Diritti dei Detenuti della Regione Sicilia, per il Sole 24 Ore ha pubblicato Economia. La lingua oscura (2024) e Le parole dell’economia (2022).

L'intervento si propone di esplorare il funzionamento del linguaggio come dispositivo pragmatico di costruzione della realtà e di regolazione del sapere condiviso, là dove l’enunciazione non descrive soltanto il mondo, ma lo istituisce, lo filtra e lo gerarchizza. La gestione dei rapporti tra tema e rema, l’impiego delle presupposizioni, la manipolazione delle aspettative conversazionali e la costruzione della coerenza testuale operano come strumenti di governo cognitivo. Essi determinano le condizioni pragmatiche della credibilità, definendo ciò che può essere detto, ciò che deve essere taciuto e ciò che il destinatario è indotto a concludere.

Organizzazione: Danio Maldussi - danio.maldussi@unibg.it