Organizzazione e Assicurazione Qualità

Presidente

Presidente del Consiglio del corso di studio è la prof.ssa Patrizia Anesa.

Gruppo di gestione AQ

Componenti:

dott.ssa Patrizia Anesa (Presidente di LMCCI)

prof.ssa Luisa Chierichetti

prof.ssa Lucia Avallone

prof.ssa Martina Censi

prof. Giovanni Garofalo

prof. Danio Maldussi

prof.ssa Manuela Caterina Moroni

prof. Marco Taddei

dott.ssa Alessia Baldi (rappresentante degli studenti, a.baldi5@studenti.unibg.it)

Comitato di indirizzo

Dal 2016 presso il Corso di Laurea Magistrale in LMCCI è istituito un Comitato di indirizzo che include portatori di interesse a livello locale, nazionale e internazionale.

Il Comitato ha un nucleo stabile composto da:
i membri del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo che possano rappresentare specifiche istanze e settori formativi;
una rappresentanza di studenti e laureati che, grazie alla loro conoscenza diretta del percorso di studi spesso coniugato con l’esperienza lavorativa, in particolar modo nel caso dei laureati, possano fattivamente collaborare per un miglioramento costante dell’offerta didattica del Corso;
attori portatori di interessi del territorio che possono avvalersi delle conoscenze e competenze dei laureati in LMCCI, in molti casi anche nell’ambito delle attività formative di tirocinio e, in particolare, attori operanti:
- nel settore pubblico a livello locale, che utilizzano lingue straniere per interagire con partner internazionali
- nel settore privato delle imprese e dei servizi a supporto della traduzione linguistica;
- nel settore delle relazioni con Paesi terzi beneficiari di aiuti allo sviluppo o delle migrazioni internazionali.

La composizione del Comitato di indirizzo della laurea magistrale in LMCCI a partire da maggio 2025 è la seguente:
- presidente del CdS, prof.ssa Patrizia Anesa;
- referente per i tirocini del Dipartimento di LLCS, prof. Marco Taddei;
- delegato all’Orientamento del Dipartimento di LLCS, prof. Marco Caratozzolo;
- rappresentante/i degli studenti del CdS LMCCI;
- dott.ssa Eleonora Assoni, laureata magistrale LMCCI, impiegata in ufficio commerciale estero e ufficio marketing, presso Rational Production Srl;
- dott.ssa Noemi Capellino, laureata magistrale LMCCI, traduttrice e language lead presso azienda internazionale di traduzione;
- dott.ssa Marika Rota Nodari, laureata magistrale LMCCI, Operations Director presso Omnia Language Solutions;
- prof.ssa Noemi Ciceroni, docente di scuola superiore e responsabile CRTDrils Lingue Bergamo, quale specialista del settore pubblico di applicazione delle conoscenze e competenze linguistiche;
- dott.ssa Cristina Frassoni, presidente e amministratrice delegata di Omnia Language Solutions;
- dott.ssa Silvia Ceraolo, responsabile Ufficio Internazionalizzazione e Promozione presso la Camera di Commercio I.A.A. Bergamo;
- dott. John Motta, vicepresidente di Confindustria Russia, quale rappresentante di un organismo inteso ad accompagnare le aziende nel mercato russo;
- dott. Giulio Pizzuto, laureato LMCCI, Global Digital Marketing Leader presso ABB Bergamo, quale referente del settore marketing di un’azienda che opera a livello multinazionale;
- dott. Simone Mauri, linguista freelance, quale referente di un’attività di analisi linguistica all’interno del settore dell’Intelligenza Artificiale;
- dott.ssa Flavia Milesi, consulente di strategia aziendale per l’internazionalizzazione presso Kifra & co., quale referente per il management in area asiatica;
- dott. Giuseppe Reale, Client Manager di NTT DATA Italia Spa
- dott.ssa Martina Albini, laureata LMCCI, coordinatrice Advocacy Nazionale e Centro Studi presso WeWorld, ONG;
- dott.ssa Gaia Bellia, Programme Coordinator for Central and Eastern Region of Afghanistan presso UNICEF; 
- dott.ssa Laura Resta, responsabile risorse umane presso la Cooperativa Impresa Sociale Ruah
- dott.ssa Federica Ronchetti, responsabile delle risorse umane presso CESVI, ONG;
- dott. Antonio Schiano, responsabile in NTT DATA dell’area “Digital Linguistics & Human Behaviour”.